Traduttore
Cerca nel blog
C'est moi
Mi chiamo Daniela e sono da sempre appassionata alla vita in tutte le sue manifestazioni ed espressioni . Mi piace essere semplice , sincera , curiosa ,non arrendermi mai . Sempre con le maniche rimboccate a cercar qualcosa di nuovo , a cercare
l' ordine...della testa e del cuore . Adoro il tepore della casa e della famiglia ed in esse mi rannicchio per riprendere vigore e continuare il cammino.
Lettori fissi
Powered by Blogger.
Blog 100% affidabile

giovedì 20 febbraio 2014
MASCHERE
Adoro le opere di Saul Steinberg
così lineari , così minimali
eppure così dense di significati.
ogni volta che le guardo,
è troppo geniale il pensiero che sta dietro....
Le sue maschere poi sono uniche
semplici nel tratto ma ricche
di concetto.
Le ho osservate insieme ai miei piccolini,
ne abbiamo colto la
molteplicità delle espressioni .
Abbiamo visto i tanti diversi modi di
disegnare bocca, occhi, naso.....
Questi sono solo alcune delle tante
maschere fatte dai miei bambini.
Si sono divertiti tantissimo a pensarle,
disegnarle per rendere veritiero
il personaggio che volevano rappresentare,
a cercare il travestimento più adeguato,
a fotografarsi a vicenda ( sì, proprio così
le foto le hanno fatte proprio loro!)
" Mia sorella che piange"
" Il gatto rosa "
" Il principe annoiato "
E come sempre mi faccio rapire dalle
capacità creative dei bambini.
Iscriviti a:
Commenti sul post
(Atom)
Se potessimo guardare con gli occhi dei bambini..
RispondiEliminaParticolare ed estremamente creativo questo esperimento.
Buon venerdì
Ciao Mary......hai ragione! Potessimo guardare il mondo con gli occhi dei bambini.....saremmo adulti migliori!
EliminaUn abbraccio dany
Che meravigliosa idea quella di condividere con i piccoli.
RispondiEliminaLavoro spesso con i piccoli e ogni volta rimango stupita ed incantata!
Elena
Le risorse inaspettate dei bambini!!!! Voglio sempre più imparare ad ascoltarli!
EliminaBacioni
Dany
Ciao Daniela,
RispondiEliminaquando il mio bimbo era piccolo aveva difficoltà ad esprimere sentimenti ed emozioni, era molto timido. Così gli ho detto di disegnare delle mascherine che esprimessero come si sentiva e di mostrarmele.
Lo ha fatto per un certo periodo e poi si è aperto, finalmente :)
Quelle mascherine lo hanno aiutato....
Questo post mi ha fatto tornare alla mente quel periodo della nostra vita :)
Un abbraccio
Laura
Grazie infinitamente Laura per questa tua condivisione così bella e importante!!ne farò tesoro!
RispondiEliminaGrazie grazie grazie !
Ne farò tesoro!
Ciao Daniela,bentornata!Non conoscevo queste maschere!Le trovo molto espressive,come se volessero esprimere uno stato d'animo.Baci e buon fine settimana!Rosetta
RispondiEliminaBellissimo questo lavoro con i tuoi bimbi. Hai ragione, con loro c'è sempre tanta soddisfazione e l'arricchimento è reciproco.
RispondiEliminaUn grande abbraccio, Loretta
Ma grazie!!! Non conoscevo questo artista....e i tuoi bambini? Spettacolari <3
RispondiElimina